nelComune.it
Riferimenti pagina
Navigazione
Contenuto
Accessibilità



Approvato il "pacchetto Nicolais"

Il DDL "Misure per la modernizzazione e la semplificazione della amministrazioni pubbliche", ovvero l'ormai famoso "pacchetto Nicolais", è stato approvato ieri dalla Camera.

Il disegno di legge voluto dal Ministro per le Riforme e le Innovazioni nella PA, si inserisce con i provvedimenti varati dal Governo nella prima fase della legislatura, in particolare con l'ultima Finanziaria, ed interviene in forma più strutturale per modificare radicalmente il rapporto tra cittadini e PA.

Negli interventi programmati l'informatica gioca un ruolo da protagonista, ma numerose riforme interessano anche leggi come la n. 241 del 1990, con l'obiettivo di accorciare la durata dei procedimenti amministrativi e renderli più trasparenti. A tal proposito sono state introdotte nuove "multe" per sanzionare eventuali disservizi degli enti pubblici nei confronti dei cittadini.

Per vigilare sull'attività della Pubblica Amministrazione è prevista inoltre l'istituzione di una commissione indipendente presso il Cnel, con il compito di valutare la qualità dei servizi e migliorarli in base al feedback ricevuto direttamente dagli utenti.

L'Articolo 10 del DDL è interamente dedicato allo sviluppo dell'informatica nella PA. Si prescrive una serie di interventi per favorire la piena digitalizzazione dei documenti amministrativi, contabili e tributari: dopo una prima fase perimentale ci sarà infatti l'obbligo di depositare in formato digitale tutti gli atti e i documenti processuali.

Infine, viene conferita al Governo una delega legislativa per modernizzare la normativa in materia di comunicazioni e notificazioni, che dovranno spostarsi sempre maggiormente su internet.

Fonte: newsletter pubblicaamministrazione.net


News inserita il 26/10/2007 alle 09:00

Stampa
Stampa


Area Riservata
Utente:

Password:

Impostazioni



©2008 - nelComune.it

Valid XHTML 1.0 Strict   Valid CSS!   Powered by NetGuru